L’Associazione di Volontariato Niccolò Stenone onlus - ente del Terzo Settore senza fini di lucro - è nata nel 1991 ed è iscritta all’Albo Regionale del Volontariato dal 29 Settembre 1994 (Decreto n. 1172). Ai sensi del Codice Civile e del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore) nell'ottobre 2020 viene denominata Associazione "Niccolò Stenone - ODV".
LA NOSTRA STORIA
Nel 1991 nasce l’Associazione Niccolò Stenone onlus, formata da medici e studenti di medicina, con lo scopo di fornire un servizio di volontariato in campo sanitario, sociale e culturale, mediante l’impegno personale, disinteressato e gratuito dei soci.
Per diversi anni gli ambulatori dell’Associazione Niccolò Stenone erano situati presso il chiostro della basilica di San Lorenzo. Successivamente sono stati trasferiti in Via del Leone 35, a ridosso dell’Albergo Popolare.
L'Associazione comprende medici e non medici di diverse nazionalità animati dal desiderio di fornire assistenza medica a persone in difficoltà, di difendere la dignità della persona e promuovere l’umanizzazione della medicina. Oltre all’assistenza sanitaria, i volontari dell’Associazione si impegnano nel promuovere ed educare alla salute, rafforzare il rapporto con le istituzioni e con le altre associazioni che si occupano di marginalità a Firenze, per collaborare alla costruzione di un mondo dove la salute sia davvero un diritto di tutti.
L’anima pulsante dell’Associazione è il suo Centro medico-odontoiatrico in Via del Leone 35, dove ogni giorno accedono decine di persone per ricevere cure e assistenza medica gratuita e altamente qualificata.
Con chi collaboriamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |